Ti sei mai chiesto come si chiama quel fiore dai colori vivaci nel parco o quell'albero imponente nel tuo quartiere?
Guarderai una breve pubblicità
La curiosità botanica è comune e la buona notizia è che non è necessario essere esperti per soddisfarla.
Ce ne sono diversi app per rilevare i nomi delle piante che rendono l'identificazione un compito semplice e divertente e, cosa ancora migliore, molti di essi sono completamente gratuiti.
PlantNet: la comunità di identificazione botanica
IL PlantNet è un colosso nel mondo dell'identificazione delle piante, noto per la sua accuratezza e per essere un progetto di scienza partecipata.
Ciò significa che è in continuo miglioramento grazie al contributo di milioni di utenti ed esperti di botanica.
- Come funziona: È incredibilmente semplice. Scatta una foto nitida della pianta: potrebbe essere una foglia, un fiore, un frutto o persino la corteccia. PlantNet la confronta con il suo vasto database e suggerisce possibili identificazioni in base alla probabilità. Puoi anche specificare se si tratta di una foglia o di un fiore per risultati più accurati.
- Cosa offre gratuitamente: La principale funzionalità di identificazione delle piante tramite foto è 100%, gratuita. Puoi anche esplorare collezioni di specie, consultare progetti botanici specifici (come la flora regionale o i biomi) e partecipare alla comunità aiutando a convalidare le identificazioni di altri utenti. È un ottimo modo per imparare e contribuire.
Google Lens: il riconoscitore intelligente di Google
Sebbene non sia un'app esclusivamente per piante, Google Lens è uno strumento di riconoscimento visivo incredibilmente potente e completamente gratuito.
È integrato nell'app Google o direttamente nella fotocamera di molti telefoni Android, mentre per iOS può essere scaricato separatamente.
- Come funziona: Basta aprire Google Lens, puntare la fotocamera sulla pianta che si desidera identificare e toccare il pulsante di ricerca. In pochi secondi, l'app analizzerà l'immagine e restituirà risultati dal web, inclusi il nome della pianta, link a wiki, articoli e immagini correlate.
- Cosa offre gratuitamente: Identificazione istantanea di piante, fiori, alberi, ma anche di oggetti, testi, punti di riferimento e persino animali. Grazie alla potenza del motore di ricerca di Google, può accedere a un'enorme quantità di informazioni per fornirti la risposta. È lo strumento perfetto per un'identificazione rapida e pratica, senza la necessità di creare un account.
Seek di iNaturalist: l'identificazione che cambia il gioco
Sviluppato dal rinomato iNaturalist (una collaborazione tra la California Academy of Sciences e la National Geographic Society), Cercare trasforma l'identificazione delle specie in un'esperienza ludica ed educativa, ideale per tutte le età.
- Come funziona: Usa la fotocamera di Seek per scansionare la pianta. L'app sfrutta l'intelligenza artificiale per identificare la specie in tempo reale, senza dover scattare una foto e inviarla. Oltre all'identificazione, l'app fornisce informazioni dettagliate sulla specie, il suo habitat e persino sfide per trovare diversi tipi di organismi.
- Cosa offre gratuitamente: Identificazioni illimitate per piante, animali, funghi e altro ancora. Avrai accesso a informazioni dettagliate su ogni specie, scoprirai dove si trovano più comunemente e otterrai "badge" per le tue scoperte, incoraggiandoti a esplorare ancora di più la natura. Un grande vantaggio è che Seek non richiede la registrazione e non raccoglie dati sulla posizione o sulle osservazioni, garantendo la tua privacy.
PictureThis: Identificazione ad alta precisione (con versione gratuita)
IL PictureThis ha guadagnato popolarità per la sua interfaccia intuitiva e l'elevata precisione nelle identificazioni.
Sebbene si tratti di un'app incentrata sulle funzionalità premium, la sua versione gratuita è comunque molto utile per chi desidera identificare le piante.
- Come funziona: Il processo è semplice: scatta una foto della pianta. L'app utilizza un'intelligenza artificiale avanzata per identificare rapidamente la specie, visualizzandone il nome e una breve descrizione.
- Cosa offre gratuitamente: La versione gratuita consente un certo numero di identificazioni al giorno o alla settimana. Offre inoltre accesso a informazioni di base sulle piante identificate, inclusi aneddoti curiosi e consigli generali per la cura. Se non hai bisogno di identificazioni illimitate ogni giorno, questa è un'ottima opzione. Tieni presente che l'app potrebbe visualizzare inviti ad aggiornare alla versione premium, ma puoi semplicemente ignorarli e continuare a utilizzare le funzionalità gratuite.
Conclusione:
Con questi potenti strumenti nel palmo della tua mano, il mondo delle piante sarà a portata di mano!
Voi app per rilevare i nomi delle piante COME PlantNet, Google Lens, Ricerca per iNaturalist e la versione gratuita di PictureThis sono risorse incredibili che trasformano qualsiasi gita in una lezione di botanica.
Rendono l'identificazione accessibile, divertente e istruttiva, consentendoti di apprezzare e comprendere la diversità delle piante che ti circondano in un modo completamente nuovo.
Scegli il tuo preferito, punta la fotocamera e svela i misteri della natura!